Verona, dal primo marzo l'accesso al portale SIGI diventa più semplice

Finalmente una buona notizia in questa era della pandemia.  L’accesso alle pratiche edilizie online diventa più semplice: i professionisti del settore potranno accedere al portale SIGI – Sistema Integrativo Informatico Geografico, oggi utilizzato solo dal personale del Comune e partito dal settore Urbanistica per riuscire a snellire i tempi delle istanze, eliminando di fatto l’onere per i cittadini di  recarsi agli sportelli degli uffici comunali per le pratiche edilizie. 

Il numero delle pratiche che negli scorsi anni hanno visto sempre un maggior incremento, dovuto in gran parte alle normative di semplificazione e ai decreti emanati per far fronte all’emergenza Covid.

Sicuramente l’istituzione del  super bonus 110 per cento, l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110 per cento l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 luglio 2022 per specifici interventi, ha aumentato il numero degli utenti l

Attraverso il portale SIGI gli utenti dotati delle credenziali personali rilasciate dal Comune, potranno effettuare le ricerche dei riferimenti delle pratiche edilizie, inviare la richiesta telematica di accesso agli atti collegandosi automaticamente al portale impresainungiorno.gov.it, verificare lo stato della propria istanza, pagare i diritti di legge collegandosi alla piattaforma pagoPA, scaricare i file digitalizzati predisposti dal personale dello sportello.

L’Assessore Bassi ha dichiarato: «Continua il processo di digitalizzazione delle amministrazioni»
«Con questa operazione diamo una risposta concreta alle richieste del settore edilizio e dei suoi professionisti – ha spiegato l’assessore Bassi – Negli ultimi mesi le richieste di accesso agli atti che arrivano agli uffici dell’Edilizia privata sono aumentate in modo davvero significativo, passando da 240 richieste al mese a 700, un po’ per effetto delle agevolazioni previste dal superbonus 110 per cento, ma anche perché quello dell’edilizia privata è un settore che tiene nonostante la pandemia e a maggior ragione va sostenuto. Una mole di lavoro in continuo aumento, che il personale fatica a smaltire anche a causa delle misure anti-Covid. Poter accedere da remoto al sistema informativo del Comune SIGI, permette ai cittadini di risparmiare tempo e denaro».

«Ringrazio il settore Informatica del Comune per la risposta in tempi celeri – ha aggiunto l’assessore Bianchini – Grazie alle modifiche apportate, ora il SIGI è accessibile da remoto anche dai professionisti che vorranno utilizzarlo. Un’iniziativa che si inserisce nell’ottica di dare ai cittadini servizi sempre più efficienti e al passo con le mutate esigenze della comunità, e che contribuisce a rendere i nostri uffici sempre più smart».

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

800 561 940

©2020 SVILUPPO APPALTI S.r.l. – P.IVA 03411160926 – REA CA 269368